HomeBlogMarketing sanitarioFunnel marketing per il settore sanitario: cos’è, a cosa serve e come si struttura

Funnel marketing per il settore sanitario: cos’è, a cosa serve e come si struttura

Chi possiede un business, sente spesso parlare di funnel marketing, una particolare tecnica di marketing che aiuta a raggiungere un maggior numero di clienti e ad aumentare le conversioni.

Ma il funnel marketing può essere usato anche nel settore sanitario?

Assolutamente si, non solo il funnel marketing può essere utilizzato dai medici e i professionisti sanitari ma, sono sempre di più i dottori che ricorrono a questa tecnica per promuovere il proprio studio medico ottenendo dei grandi risultati.

Certo, per utilizzare nel modo corretto il funnel marketing nel settore sanitario è necessario prestare dell’attenzione in più tenendo bene a mese quali sono le leggi che regolano la pubblicità nel settore sanitario: questa strategia di marketing, pertanto, deve essere utilizzata non per promuovere il medico come persona, ma per far conoscere i servizi del suo studio a più persone possibili.

Se hai ancora le idee poco chiare, oggi, in questo articolo, ti spieghiamo nel dettaglio cos’è il funnel marketing e quali sono i vantaggi di utilizzarlo nella tua strategia promozionale.

Funnel marketing: cos’è

La parola funnel deriva dall’inglese e significa “imbuto”: questo particolare termine viene utilizzato per dare il nome a una tecnica di marketing che mira a raggiungere un grande numero di persone, e a convertirne solamente una parte attraverso un meccanismo di progressiva scrematura degli utenti.

Il motivo è semplice: quando grazie una strategia di marketing si riesce a raggiungere un gran numero di persone, bisogna fare i conti con il fatto che non tutte sono interessate a ciò che si sta comunicando o che si sta offrendo, tuttavia, con una strategia adeguata, è possibile scremare il pubblico e riuscire a raggiungere solo gli utenti che sono effettivamente interessati all’acquisto.

Ma come è possibile raggiungere questo obiettivo?

Aumentare la notorietà del brand e portare a conversione le persone interessate all’acquisto, è possibile grazie allo sviluppo di un funnel che guiderà il percorso degli utenti e che si articola in 3 diverse parti.

  • La prima parte del percorso degli utenti, chiamato anche, top of the funnel o TOFU, ossia la parte della strategia che mira ad aumentare la notorietà del brand e a raggiungere il maggior numero di persone possibili.
  • La parte intermedia del percorso, chiamata anche middle of the funnel o MOFU, ossia la parte in cui il pubblico viene nutrito con informazioni dettagliate sui servizi e sul brand
  • La parte finale del percorso, chiamata anche bottom of the funnel o TOFU, ossia la parte in cui si porta il pubblico alla conversione, che non deve essere necessariamente la prenotazione di una visita. Un utente, infatti, converte quando compie l’azione desiderata.

Funnel marketing per medici: come si struttura?

funnel marketing per il settore sanitario

Come hai letto nel paragrafo precedente, un funnel è suddiviso in 3 parti:

  • nella prima parte è importante raggiungere il maggior numero di persone possibili;
  • nella seconda parte è importante offrire valore e informazioni;
  • nella terza parte, invece, si attuano delle strategie per convertire gli utenti raggiunti e che hanno deciso di completare il percorso.

Ma come si struttura in pratica un funnel per medici?

Non c’è un unico modo per strutturare un funnel per il settore sanitario: ogni struttura e ogni professionista della sanità ha mission, vision e valori differenti: c’è chi desidera migliorare il rapporto tra medico e paziente, e chi invece desidera aumentare il numero di prime prenotazioni.

Cerchiamo, quindi, per questo motivo di ideare una struttura generale, che poi potrà essere adattata da ogni medico e utilizzata all’interno della sua strategia di web marketing sanitario.

Per strutturare correttamente un funnel è necessario ideare una strategia che in prima battuta includa uno strumento che permette il raggiungimento di un grande numero di utenti: solitamente si ricorre alle google ads o alle pubblicità sui social network.

Le pubblicità diffuse attraverso Google o i Social, dovranno includere un link utile a indirizzare l’utente verso:

  • una opt-in page, per ottenere un suo contatto.
  • una landing page, per permettergli di prenotare la visita.

In questo modo sarà possibile arrivare alla seconda fase del funnel, quella in cui vengono concesse informazioni dettagliate. In base alle due possibilità che abbiamo fornito prima, nella fase intermedia del funnel medico sarà possibile fornire informazioni attraverso:

A questo punto siamo sicuri che non tutti gli utenti raggiunti con le ads saranno disposti a fornire i loro contatti o a leggere interamente la landing page, ma quelli che lo faranno, saranno più propensi a entrare nella terza parte del funnel: la fase di conversione.

Alla fine della landing page per medici, o nell’ultima mail della sequenza di indottrinamento, gli utenti saranno chiamati a compiere l’azione di conversione che può essere per esempio quella di prenotare la visita o di iscriversi alla newsletter.

A cosa serve il funnel marketing per il settore sanitario?

Come potrai immaginare dopo aver letto i paragrafi precedenti, un funnel marketing per il settore sanitario permette di raggiungere diversi obiettivi.

Con un funnel efficace e strutturato, tutti i professionisti sanitari (dentisti, psicologi, ginecologi, chiropratici, ecc…) possono:

  • farsi conoscere da un grande numero di potenziali pazienti e aumentare la loro brand awareness;
  • far conoscere meglio quali sono i servizi offerti dalla struttura e in che modo si offre supporto al pazioente;
  • migliorare il rapporto medico paziente;
  • ottenere un maggior numero di prenotazioni;
  • ottenere informazioni sul comportamento dei pazienti target.

Funnel marketing per il settore sanitario: a chi chiedere supporto strategico e operativo

Strutturare un funnel per medici è complesso richiede competenze difficili da apprendere in poco tempo, per questo tantissime persone affidano la creazione dei funnel alle agenzie di web marketing.

Se hai bisogno di supporto per ideare un funnel per la tua struttura sanitaria, puoi rivolgerti a noi: prenota una chiamata totalmente gratuita, e parlaci del tuo progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Technology & Marketing Srl
P.IVA 05421370288

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Contact
SEDI
P.IVA 05421370288

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Divisioni
Il gruppo
Contact
SEDI
CERTIFICAZIONI

© 2025 Socialtech Studio. Tutti i diritti sono riservati.

Specializzazioni

×