L’email marketing, e le newsletter sono un ottimo strumento che, senza dubbio, può aiutare ogni azienda a raggiungere i propri obiettivi.
Sia che si voglia aumentare il fatturato e il numero di conversioni, sia che si desideri aumentare l’engagement e la brand awareness, l’invio di mail a una lista di contatti acquisita con tempo e pazienza rappresenta una tra le migliori strategie di marketing.
Pianificare con cura l’invio di flussi di mail, email promozionali e di newsletter, è però fondamentale affinché si riesca a ottenere un tasso di apertura accettabile.
Ma come è possibile riuscire a migliorare il tasso di apertura di email e newsletter?
Beh, a questa domanda non c’è una risposta univoca: ci sono diverse tattiche che possono aiutarti a fare in modo che i tuoi contatti aprano le tue mail, vediamole assieme nel dettaglio.
Tasso di apertura (open rate) cos’è?
Il tasso di apertura, conosciuto anche come open rate, è un numero che indica in che percentuale le email che hai inviato durante l’ultima campagna di email marketing, o le tue newsletter mensili sono state aperte.
L’open rate si calcola facilmente dividendo il numero delle mail aperte per il numero di email consegnate, e moltiplicando il risultato per 100.
In Italia, il tasso medio di apertura, secondo le analisi di Getresponse, è del 19,66%: questo significa che circa 19 persone su 100, in media, leggono le mail che le vengono inviate.
Ovviamente, più il tasso di apertura della tua campagna di email marketing è alto, maggiore è il numero di persone che hanno aperto le tue mail e, di conseguenza, maggiori sono le opportunità di conversione.
Da questo, puoi facilmente dedurre che avere un tasso di apertura alto è estremamente importante affinché una campagna di email marketing abbia successo.
Vuoi sapere quali sono le migliori tecniche per migliorare il tasso di apertura di una mail? Approfondiamo assieme questo argomento.
Consigli e tecniche per migliorare il tasso di apertura delle tue mail
Per migliorare il tasso di apertura delle tue mail, puoi attuare diverse tattiche: puoi lavorare sull’ottimizzazione dell’oggetto, sulla profilazione degli utenti, sull’aggiornamento della tua lista contatti o fare persino dei test per capire come i tuoi contatti interagiscono con le mail.
Aggiorna la tua lista contatti regolarmente
Una lista contatti non rimane sempre immutata, ma cambia nel tempo: alcune persone, per esempio, ti forniscono la loro email dopo aver letto la landing page collegata a un funnel di vendita e poi, dopo mesi, smettono di aprire le tue mail perché non hanno più bisogno dei tuoi servizi.
È molto importante, quindi, controllare sempre quali sono i report delle tue campagne e quali sono i contatti che, con regolarità, non aprono più le tue mail: se un utente non apre le tue mail da mesi, infatti, probabilmente non è più interessato a leggere i tuoi contenuti o ha cambiato indirizzo email, ed è meglio eliminarlo dal tuo database.
Un database completo e sempre aggiornato, ti permetterà di rimanere in contatto solo con gli utenti interessati e di aumentare il tasso di apertura delle tue mail.
Segmenta il tuo database
Più la tua lista contatti è lunga, più al suo interno saranno presenti persone con interessi e caratteristiche diverse.
Molto banalmente, nel tuo database ci possono essere sia contatti femminili, che contatti maschili, ed è indubbio che per comunicare con entrambi ci sia bisogno di testi e argomenti specifici: gli argomenti che interessano a un uomo, non sempre interessano anche alle donne e viceversa.
Oppure, all’interno del tuo database, possono essere presenti sia contatti di ragazzi giovani, che contatti di persone adulte, o anche anziane: credi che queste categorie di persone siano interessati a ricevere le stesse mail?
Per migliorare il tuo tasso di apertura è opportuno quindi segmentare il detabase in base a dati anagrafici, interessi, e a tutte le informazioni che hai a disposizione sul tuo pubblico, e inviare delle mail estremamente personalizzate.
Per esempio, se possiedi uno studio odontoiatrico, ai tuoi contatti più anziani potresti inviare una campagna di mail relativa agli impianti dentali, mentre ai ragazzi potresti invece inviare una newsletter sull’importanza della prevenzione e dell’igiene dentale.
Migliora l’oggetto e personalizzalo
L’ottimizzazione dell’oggetto è una delle pratiche che può aiutarti a migliorare notevolmente il tasso di apertura della tua mail.
D’altronde l’oggetto di una mail, ovvero quella stringa di circa 60 caratteri che si legge nella dashboard della posta in arrivo assieme al mittente e che anticipa il contenuto della mail, è la prima parte di testo che viene letta dagli utenti.
Se l’oggetto è convincente e interessante, la mail viene aperta, se, invece, l’oggetto della mail è poco incisivo, solitamente la mail viene cestinata o non aperta, aumentando facendo diminuire il tasso di apertura.
Lavorando sul testo con specifiche tecniche di copywriting, non solo potrai rendere l’oggetto delle tue mail molto più accattivante e riuscire a migliorare il tasso di apertura delle mail, ma evitare anche che le tue mail vadano a finire nella sezione SPAM.
Fai degli A/B test
Gli A/B test permettono di valutare quale tra due versioni differenti della stessa mail è la preferita dei tuoi utenti.
Inviando una mail con due oggetti differenti, a due orari differenti o con due preheader differenti potrai capire quali sono le abitudini e le preferenze dei tuoi contatti e quindi, in futuro, potrai organizzare le tue campagne di mail in base a queste informazioni, migliorando il tasso di apertura delle mail.
Migliorare il tasso di apertura delle email e inviare campagne di email marketing di successo: a chi rivolgersi?

Leggendo questo articolo, forse, potresti pensare che provare a migliorare il tasso di apertura delle proprie mail è un compito abbastanza complesso, ebbene, è proprio così.
Lavorare sul miglioramento del tasso di apertura delle mail richiede delle competenze che vanno dal copywriting all’analisi di dati complessi e, per chi non possiede queste skills può essere davvero difficile non solo riuscire a ottenere dei risultati, ma anche a capire esattamente su cosa è necessario portare delle migliorie.
Se vuoi migliorare il tasso di apertura delle mail e delle newsletter, ti consigliamo quindi di rivolgerti a una agenzia di web marketing in cui puoi trovare l’assistenza di professionisti esperti in vari ambiti: prenota una chiamata gratuita per parlarci del tuo progetto, assieme troveremo le migliori strategie di marketing per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.