Nel 2023 anche i dentisti non possono fare a meno di utilizzare le strategie di marketing odontoiatrico per migliorare il posizionamento online e offline, fidelizzare i pazienti e trovare nuove opportunità di crescita.
I numeri dei nuovi centri dentistici, infatti, sono sempre in crescita ed è importante saper pubblicizzare la propria attività per riuscire a migliorare la visibilità del proprio studio e avvantaggiarsi sui competitor.
In questa guida completa ti parleremo di quali sono le strategie di marketing per dentisti, adatte a far crescere il tuo studio.
Cos’è il marketing per dentisti?
Quando parliamo di marketing per dentisti, ci riferiamo a tutta quella serie di operazioni e di strategie che vengono studiate e attuate per pubblicizzare uno studio odontoiatrico e aiutarlo a raggiungere determinati obiettivi strategici e di fatturato (per esempio aumentare il numero di visite o migliorare la propria autorevolezza nel settore o sul territorio).
Se in passato, il marketing dei dentisti, si basava soprattutto su strategie di marketing offline che prevedevano per lo più l’affissione di manifesti pubblicitari o il pagamento di inserzioni all’interno dei periodici; oggi, dopo l’avvento di internet e dei social media, il marketing per avere successo deve ricorrere a strategie integrate che prevedono anche l’utilizzo di canali online.
Strategie di marketing per dentisti
A seconda degli obiettivi, del suo posizionamento e del suo pubblico di riferimento, per pubblicizzare uno studio dentistico è possibile costruire diverse strategie di marketing altamente personalizzate.
Prima di iniziare a pianificare la strategia, però, è sempre necessaria una fase di analisi; quindi, prima di passare alla parte operativa ricorda sempre di chiederti:
- qual è la situazione attuale del tuo studio dentistico;
- cosa vuoi migliorare;
- a chi ti vuoi rivolgere;
- quali sono i tuoi obiettivi.
In base a quali sono le risposte a queste domande preliminari è possibile pianificare una strategia su misura per il tuo studio dentistico, sviluppata per aiutarti a far crescere la tua attività, ad avere più guadagni e a migliorare il rapporto con i tuoi pazienti.
Ecco alcuni esempi.
Aumentare la tua visibilità su Google
Se sei un dentista e vuoi migliorare la tua visibilità per raggiungere i tuoi pazienti, non puoi fare a meno di avere un sito internet ottimizzato per i motori di ricerca con un’ottima user experience.
Il sito internet è il bigliettino da visita contemporaneo: ti permette di essere trovato da qualsiasi persona effettui una ricerca online e di comunicare immediatamente tutte le informazioni più importanti.
Per essere efficace il tuo sito deve essere:
- semplice;
- completo;
- navigabile;
- ottimizzato.
Ricorda sempre che permettere ai tuoi potenziali pazienti di trovare le informazioni che cercano in modo immediato e senza troppi passaggi è fondamentale per prolungare la loro permanenza sul tuo sito.
Migliorare la notorietà sui social
Ormai, qualunque attività, studi dentistici compresi, per aumentare la propria notorietà deve essere presente sulle piattaforme social.
Avere un account social permette di:
- raggiungere nuove persone ogni giorno;
- aumentare la notorietà dello studio;
- aumentare l’autorevolezza dei dentisti;
- migliorare la propria brand awareness;
- costruire un rapporto migliore con i propri pazienti;
- guadagnare fiducia.
Le potenzialità dei social per i medici, oggi, non possono essere sottovalutate: le piattaforme si stanno trasformando sempre più in motori di ricerca attraverso cui le persone cercano informazioni ogni giorno; per questo motivo, se si vuole migliorare la propria notorietà non si può rinunciare a costruire la propria presenza online anche attraverso questi canali.
Migliorare il rapporto con i pazienti

I pazienti, potenziali o acquisiti, sono fondamentali per l’affermazione e la crescita di uno studio dentistico: i medici esistono per prendersi cura dei pazienti e, per essere etico, il marketing sanitario non può fare a meno che strutturarsi su questa premessa.
Ma come fare a migliorare il rapporto con i pazienti attraverso il marketing?
In realtà ci sono diverse possibilità, eccone alcune:
- rispondere alle recensioni, alle domande e ai commenti sempre in modo gentile;
- creare una content strategy basata sui problemi dei pazienti;
- migliorare l’usabilità del sito;
- offrire servizi personalizzati;
- utilizzare l’SMS marketing per ricordare gli appuntamenti;
- creare una newsletter informativa per fornire sempre informazioni adeguate;
- ideare degli sconti speciali;
- realizzare un blog SEO in cui pubblicare articoli utili per i pazienti.
A chi rivolgersi?
Creare una strategia di marketing per dentisti efficace è un processo complesso che richiede un team di professionisti specializzati nelle singole attività.
Se vuoi pubblicizzare il tuo studio dentistico puoi affidarti a Socialtech, la nostra digital agency: prenota una chiamata gratuita al link.