Siamo sicuri che ti sia già capitato di sentire da qualche parte che “content is the king”; non saremo noi a smentire questa verità ma, oggi vogliamo spiegarti che, spesso, per raggiungere alcuni obiettivi strategici, attrarre i clienti con il content marketing può non essere sufficiente e diventa necessario ricorrere alle tecniche di outbound marketing.
L’outbound marketing è nato ancora prima delle moderne strategie di marketing e, negli anni, si è dimostrato sempre più efficace: ovviamente le tecniche utilizzate agli albori dell’outbound marketing, quando la promozione delle attività si faceva solo tramite volantini e pubblicità radiofoniche, non sono rimaste le stesse ma si sono evolute adattandosi ai cambiamenti sociali e alle nuove abitudini dei consumatori.
In questo articolo ti parleremo di tutto ciò che c’è da sapere sull outbound marketing: quali sono i suoi vantaggi, le sue tecniche e le differenze con l’inbound marketing.
Cos’è l’outbound marketing e come funziona?
L’outbound marketing è una strategia di marketing tradizionale che si basa sulla ricerca e l’approccio diretto ai clienti sfruttando canali di comunicazione che in passato erano esclusivamente fisici, come la stampa, la radio, la televisione, ma che ora sono anche digitali.
L’obiettivo dell’outbound marketing è quello di raggiungere il maggior numero di persone possibili attraverso la creazione e la diffusione di un messaggio pubblicitario costruito in modo persuasivo per indurre immediatamente il cliente all’acquisto.
Un esempio di strumenti utilizzati dall’outbound marketing sono le campagne display, gli spot pubblicitari, gli SMS, le sales letter e il telemarketing.
Qual è la differenza tra inbound marketing e outbound marketing?
La differenza principale tra l’inbound e l’otbound marketing risiede nel loro approccio al cliente: se l’inbound marketing, infatti, si basa più su tecniche che puntano ad attrarre il cliente attraverso contenuti personalizzati in grado di generare l’interesse del pubblico, l’inbound marketing, invece, sfrutta maggiormente le tecniche promozionali per proporre il prodotto in maniera diretta e invitare il cliente all’acquisto.
Metaforicamente, potremmo dire che, se l’inbound marketing è un percorso ricco di indicazioni che portano il cliente verso l’azienda; l’outbound marketing è l’insegna luminosa che ti invita a entrare dentro un locale.
L’outbound marketing quindi, si basa sulla vendita diretta, mentre l’inbound marketing si basa sull’attrazione del cliente.
Perché fare outbound marketing
A seconda delle tecniche utilizzate, scegliere di fare outbound marketing può essere una strategia vincente sia se si desidera far conoscere un nuovo progetto a un pubblico vasto e freddo, sia se si vuole vendere un prodotto o un servizio in una fase successiva e a un pubblico più consapevole con cui si è già entrati in contatto.
In tanti credono che l’outbound marketing sia una tecnica di marketing troppo aggressiva, ma questo è un pregiudizio che non prende in considerazione l’evoluzione che ha avuto negli anni questo approccio.
Ora, grazie alle tecniche di profilazione degli utenti, attraverso l’outbound marketing non ci si limita più a promuovere prodotti e servizi indistintamente a un grande numero di persone attraverso la classica vendita porta a porta, ma siamo in grado di entrare in contatto anche con segmenti di pubblico più caldi e predisposti all’acquisto che, magari, hanno anche già avuto un contatto con l’azienda.
In quest’ottica l’outbound marketing non è solo uno strumento di vendita, ma anche una tecnica attraverso cui è possibile coltivare i propri lead.
Strategie di outbound marketing più efficaci

Ma, quindi, quali sono le tecniche più adatte per fare outbound marketing al giorno d’oggi?
Le stategie più efficaci di outbound marketing al giorno d’oggi sono:
- SMS marketing;
- Email marketing;
- Telemarketing.
SMS marketing
L’SMS marketing è considerato una frangia dell’outbound marketing perché, chiunque sia riuscito a ottenere legalmente i numeri di telefono di un segmento di pubblico, può inviare SMS promozionali e proporre la vendita di un prodotto o servizio.
Attenzione: non si tratta dei classici SMS spam, ma di messaggi che vengono consegnati solo a coloro che hanno firmato il consenso per ricevere del materiale pubblicitario, il pubblico destinatario delle campagne di SMS marketing è quindi consapevole e, proprio per questo motivo, sebbene questa tecnica di vendita sia più aggressiva rispetto alle tecniche utilizzate dall’inbound marketing, non è percepita in modo negativo.
Email marketing
Ci sono tante strategie di email marketing, alcune appartengono al marketing inbound, altre al marketing outbound, ed è proprio di queste che vogliamo parlarti oggi.
Quando una persona, attraverso una pagina opt-in o un altro strumento, ti consegna i suoi dati, molte volte, oltre a iscriversi alla newsletter aziendale, firma anche il consenso per ricevere del materiale pubblicitario.
A questo punto, proprio come accade per l’SMS marketing, puoi inviare alla tua lista di contatti che ha prestato il consenso, anche delle apposite mail di vendita progettate appositamente per indurre il tuo lead ad acquistare un prodotto un servizio.
Telemarketing
Il telemarketing è forse la tecnica meno recente di outbound marketing ma, nel tempo ha subito un cambio di approccio che l’ha resa quanto mai attuale.
Distruggere il ricordo del vecchio telemarketing selvaggio e aggressivo e concentrarsi sulle prospettive del nuovo telemarketing etico è fondamentale per comprendere tutte le potenzialità di questo approccio.
Il telemarketing, se fatto nell giusto modo, è una tecnica di marketing oubound davvero efficace che garantisce ottimi tassi di conversione.
Se vuoi sapere di più su come fare telemarketing in modo efficace, puoi leggere il nostro articolo completo di approfondimento.
Come fare outbound marketing efficacemente
Per fare oubound marketing in modo efficace è importante avere una prospettiva umana ed etica e dimenticare le vecchie tecniche aggressive che venivano utilizzate agli albori del marketing.
I risultati migliori si ottengono inserendo le tecniche di outbound marketing all’interno di una strategia creata su misura del proprio target, dei propri obiettivi e della propria identità aziendale.
Se non sai come fare outbound marketing in modo efficace, puoi contattarci e prenotare una chiamata gratuita, assieme capiremo quali sono le migliori tecniche da utilizzare per aumentare le tue vendite.