HomeBlogMarketingL’intelligenza artificiale nel marketing è davvero utile?

L’intelligenza artificiale nel marketing è davvero utile?

Dopo la sospensione di ChatGpt, i social e il web sono stati invasi da decine di thread nei quali centinaia di professionisti condividevano informazioni per riuscire a trovare alternative legali alla piattaforma.

Questo atteggiamento dovrebbe già essere una misura sufficiente a sancire la definitiva utilità dell’intelligenza artificiale nel marketing.

Chatgpt è comunque solo l’alternativa dell’iceberg, l’intelligenza artificiale, infatti, viene utilizzata nel marketing già da diversi anni con un apporto davvero significativo in termini di facilitazione del lavoro e aumento della performance.

Non possiamo, quindi, negare il fatto che l’intelligenza artificiale sia davvero utile ai professionisti del settore; attenzione però, ricorrere all’uso dell’intelligenza artificiale non significa come molti credono avere semplicemente la possibilità di delegare il lavoro a una macchina nel mentre che si beve un caffè.

Per utilizzare l’intelligenza artificiale nel modo corretto e fare in modo che possa compiere i task che le sono stati affidati, è necessario, anzi, fondamentale l’intervento umano che non si deve occupare unicamente del monitoraggio dei dati, ma anche di altri compiti come ad esempio pianificare la strategia e revisionare i risultati.

Vediamo in questo articolo come può essere utilizzata l’intelligenza artificiale nel marketing e in quali occasioni il suo apporto al lavoro umano può davvero essere utile.

Che cos’è l’Intelligenza Artificiale nel marketing?

AI nel marketing

L’Intelligenza Artificiale è un particolare tipo di tecnologia che consente alle macchine di apprendere, di agire in base al determinati comandi, e di migliorare la propria comprensione del contesto e degli utenti per fornire risultati sempre più accurati e specifici; per questo motivo si dice spesso che l’ AI è in grado di replicare il comportamento umano.

Nel marketing, l’intelligenza artificiale viene ampiamente utilizzata per ottimizzare alcuni processi, velocizzare alcune pratiche e riuscire a offrire soluzioni sempre più personalizzate.

In particolare l’intelligenza artificiale viene da anni utilizzata per:

  • migliorare il costumer service;
  • analizzare i dati;
  • automatizzare alcuni processi;
  • personalizzare l’esperienza dell’utente.

Grazie ai chatbot si può migliorare il servizio clienti

I chatbot sono delle chat in grado di emulare una comunicazione tra persone.

Grazie all’uso dell’ Ai, i chatbot sono in grado di dare agli utenti delle risposte precise e mirate alle loro domande. In  questo modo è possibile risolvere il problema in pressoché immediato facilitando così la fidelizzazione dei vecchi clienti e l’acquisizione di quelli nuovi.

Grazie ai software Ai si può velocizzare l’analisi dei dati

L’AI nel marketing viene largamente utilizzata per velocizzare l’analisi dei dati.

Attraverso software specifici che basano il loro funzionamento sull’uso dell’intelligenza artificiale è infatti possibile raccogliere i dati in modo molto veloce e facilitare il processo di analisi.

Ricorrendo a software Ai, quindi è possibile evidenziare con più facilità dove esistono larghi margini di miglioramento e ottimizzare al meglio tutte le campagne di marketing al fine di ottenere risultati sempre più performanti.

Automazione delle attività di marketing

L’uso dell’intelligenza artificiale permette di velocizzare  e automatizzare tantissimi processi ripetitivi che richiederebbero inutilmente l’impiego di ingenti quantità di tempo.

Per esempio, grazie all’ai è possibile inviare in qualche secondo email personalizzate a una lista ricca di contatti con un semplice click e senza la necessità di un intervento umano continuo.

Questo aiuto permette di risparmiare tempo e di ricollocare le risorse su altri processi meno operativi.

Personalizzare l’esperienza dell’utente

Come abbiamo detto, l’intelligenza artificiale in base agli input che le vengono forniti e ai dati che riesce ad analizzare è capace di migliorare i propri risultati e di fornire informazioni sempre più pertinenti.

Questa sua capacità viene utilizzata proprio per personalizzare l’esperienza dell’utente: i sistemi di raccomandazione, infatti, sfruttano l’ai per fornire agli utenti contenuti sempre più pertinenti in base ai loro acquisti, alle loro abitudini e alle loro ricerche.

Con l’ai tutti possono fare marketing?

La risposta è no.

L’ intelligenza artificiale è solo uno strumento che può essere usato per facilitare alcuni processi ma, senza competenze, non è possibile utilizzarlo correttamente e ottenere risultati rilevanti.

Inoltre, la maggior parte dei sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale hanno un costo, per cui è utilizzarli per creare un’unica strategia di marketing potrebbe essere un investimento controproducente.

Se vuoi costruire la tua strategia di marketing su misura, metti da parte l’ AI e affidati a un team di professionisti capace di interpretare le tue richieste e condurti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Per iniziare a far crescere la tua attività, ti basta solo prenota una chiamata conoscitiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Technology & Marketing Srl
P.IVA 05421370288

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Contact
SEDI
P.IVA 05421370288

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Divisioni
Il gruppo
Contact
SEDI
CERTIFICAZIONI

© 2025 Socialtech Studio. Tutti i diritti sono riservati.

Specializzazioni

×