Quanto è importante avere un profilo Google My business (ora Google Business Profile) per uno studio medico?
Se lavori nel settore della sanità, probabilmente, ti sarai fatto questa domanda più di una volta.
La risposta è: tantissimo.
Google My Business, infatti, a differenza di quanto credono in tanti, non serve solo alle attività commerciali, ma è una grande opportunità che permette di avere una vera e propria vetrina online anche ai dottori e agli studi medici.
Creando un semplice profilo su questa piattaforma, ogni medico può rendere visibile la propria clinica, dare vita a una linea diretta con i propri pazienti e dimostrare la sua autorevolezza grazie alle recensioni.
Affinché l’account sviluppi tutte le sue potenzialità ci sono due cose da fare: ottimizzarlo al meglio ed essere costanti con gli aggiornamenti.
Cos’è Google Google Business Profile
Google Business Profile è un vero e proprio strumento sviluppato da Google, che permette di promuovere la propria attività online e di dargli visibilità sia nella SERP di Google che su Google Maps.
Dal punto di vista strategico è una vera e propria occasione per diffondere informazioni sempre aggiornate sulla propria attività e farsi conoscere da nuovi potenziali.
Con una scheda Google my business, alla quale potrai collegare il tuo sito internet, il tuo studio medico avrà sviluppato una vera e propria vetrina che ti rende raggiungibile da tutti in qualsiasi momento.
Google che ti permette di far comparire la tua attività nelle ricerche Google e Google Maps, di raccogliere recensioni e d’interagire con i tuoi clienti online.
Creando il tuo profilo dell’attività potrai aggiungere tutte le tue informazioni (nome, indirizzo, orari, numero di telefono, foto) in modo da rendere il tuo profilo una vera e propria vetrina digitale del tuo negozio.
Come funziona Google my profile

Quando una persona ricerca un particolare tipo di attività su Google, il motore di ricerca gli mostra i risultati più vicini.
In pratica, quando un utente che ha bisogno di eseguire delle radiografie ricerca su Google “studio radiologico”, Google gli mostrerà immediatamente gli studi di radiologia più vicini alla sua ultima posizione registrata.
Google my business funziona quindi, prima di tutto, attraverso il posizionamento locale, ma ci sono altri due fattori che condizionano l’algoritmo: la pertinenza e la reputazione.
Per questo motivo è molto importante che le informazioni presenti sul profilo siano affidabili e le recensioni lasciate dai clienti siano positive.
Uno studio medico affidabile e con ottime recensioni, quindi, avrà più visibilità rispetto a un altro.
Perché uno studio medico deve usare Google My business?
Come abbiamo detto, Google Business Profile può essere usato per diversi obiettivi
- essere più visibili online
- fornire sempre informazioni aggiornate
- avere una linea diretta con i pazienti
- ricevere recensioni
- comparire come risultato delle ricerche locali.
Ma cosa possono rappresentare in concreto queste opportunità per uno studio medico?
Come ottimizzare al meglio la scheda di Google Business Profile
Per avere dei risultati non basta avere una scheda Google Business Profile ma bisogna ottimizzarla al meglio e prendersene cura con costanza.
Per ottimizzare al meglio la scheda di Google My Business è importante:
- inserire orari di apertura e chiusura corretti e precisi;
- scegliere le giuste categorie per descrivere l’attività
- aggiungere info su servizi, visite e convenzioni
- gestire le recensioni e rispondere a tutti i commenti (anche a quelli negativi)
Dopo aver ottimizzato al meglio il profilo è importante mantenerlo aggiornato attraverso i Google post: contenuti che offrono nuove informazioni ai visitatori.
Farlo in modo costante può risultare sia complesso che impegnativo, per questo molti professionisti del settore si affidano ad agenzie per la gestione della loro presenza online.
Se vuoi sapere di più sul perché una web agency può aiutarti a ottenere maggiori risultati con la ottimizzazione del tuo profilo e la cura della tua presenza online, contattaci.