HomeBlogMarketingSEO per ecommerce: come e perchè farla

SEO per ecommerce: come e perchè farla

Sai come fare un’ottimizzazione SEO per ecommerce?

Perdona la domanda a bruciapelo, siamo andati dritti al punto perché se hai un ecommerce, o stai pensando di aprirne uno, non devi assolutamente sottovalutare la SEO.

Al giorno d’oggi, per vendere i tuoi prodotti su uno shop online è importante fare di tutto affinché il sito sia ben indicizzato e i prodotti siano visibili nella prima pagina della SERP di Google.

Costanza, analisi e strategia sono le tre parole che ti possono aiutare ad aumentare le visualizzazioni del tuo negozio virtuale e a migliorare il suo posizionamento.

Se le tue idee sulla SEO sono confuse e vuoi capire meglio cos’è la SEO per ecommerce e perché dovresti farla, sei nel posto giusto: ti spiegheremo passo passo alcune tecniche per migliorare il posizionamento del tuo shop.

Che cos’è la SEO per ecommerce

L’ acronimo SEO sta per Search Engine Optimization, che in italiano significa Ottimizzazione per i motori di ricerca.

Con il termine SEO intendiamo, quindi, tutte quelle tecniche che vengono utilizzate per ottimizzare un sito al fine di farlo preformare al meglio e di massimizzare la sua visibilità sui motori di ricerca.

Detto in parole povere, grazie all’uso delle tecniche SEO, un sito, in questo caso un ecommerce acquisisce maggiore visibilità online.

Ma come è possibile?

La posizione dei siti nella SERP di Google viene stabilita da un algoritmo che li valuta  in base a dei parametri: più il sito è considerato di valore, più il suo ranking, e quindi il suo posizionamento aumenta.

Gli esperti SEO fanno in modo di rendere il tuo sito perfetto e di fargli passare l’esame dell’algoritmo a pieni voti.

Perchè fare SEO per ecommerce?

Fare SEO per ecommerce è importante per due motivi principali:

  • la visibilità
  • il traffico.

Non giriamoci attorno: per le attività commerciali è importante essere visibili.

Immagina di trovarti in viaggio in una città e di aver bisogno di un paio di scarpe nuove: per acquistarle ti fermi in un negozio facilmente raggiungibile in centro, o inizi a vagare alla cieca tra i vicoli della città per verificare la presenza di altre boutique?

Non volendo perdere tempo prezioso, molto probabilmente, ti fermerai nel primo negozio disponibile e la maggior parte delle persone si comporterà allo stesso modo.

Per i negozi online il meccanismo è lo stesso: se non sei facilmente raggiungibile lasci terreno ai competitor e rischi di perdere tante opportunità

Questo è il motivo più importante che spinge tante aziende a fare SEO per ecommerce: per battere la concorrenza.

Essere immediatamente visibili quando un cliente effettua una ricerca su Google è un grosso vantaggio che permette di aumentare il traffico al sito e le vendite dell’ecommerce.

Consigli per ottimizzare un ecommerce lato SEO

ottimizzare ecommerce SEO

Per ottimizzare al meglio la SEO di un ecommerce è importante avere degli ottimi strumenti professionali e una strategia efficace.

Un attento monitoraggio dei dati e del posizionamento del sito permetterà infatti di comprendere quali sono le criticità e come superarle per incrementare l’ autorità dell’ecommerce e migliorare la sua posizione nella SERP

Tra tutti, alcuni parametri, sono più influenti degli altri nella valutazione dell’ecommerce da parte di Google, pertanto, quando si ottimizza la SEO di un ecommerce è fondamentale fare attenzione a:

  • velocità
  • metadati
  • contenuti
  • keywords

Un sito ben ottimizzato deve essere veloce

La velocità di caricamento di un sito e delle sue pagine web è fondamentale per la SEO; quando si ottimizza un ecommerce è importante controllare che le pagine abbiano una velocità di caricamento uguale o inferiore ai due secondi.

Tra i fattori che incidono sulla velocità di caricamento ci sono:

  • la grandezza delle immagini
  • la pesantezza dei video
  • l’hosting
  • la struttura del sito internet.

I metadati sono fondamentali per l’ottimizzazione SEO

I metadati sono dei valori che forniscono informazioni sui tuoi contenuti e aiutano Google a capire al meglio l’ambito di riferimento del tuo sito.

Tra i metadati più conosciuti ci sono il title tag, la metadescrizione e l’ alt tag delle immagini: per avere un sito ontimizzato inseriscili in ogni pagina e fai in modo che siano specifici.

I contenuti non possono essere duplicati

Se c’è una cosa che può far calare a picco il tuo posizionamento sono i contenuti duplicati: Google premia solo i siti originali e penalizza le pagine con testi copiati.

Per questo motivo devi fare particolare attenzione alla stesura delle schede prodotto e degli eventuali articoli del tuo blog: è importante che i testi siano unici e scritti rispettando le regole della SEO.

Scegliere le giuste keyword è fondamentale per l’ottimizzazione SEO

Le keyword sono le parole chiave che permettono di posizionare le tue pagine nella SERP ma è importante sceglierle nel modo giusto.

Capire quali keyword utilizzare in base agli intenti di ricerca del pubblico e alle opportunità non è semplice: per riuscire nel compito servono strategia, logica e tanto studio.

Per ottimizzare un ecommerce lato SEO scegli una keyword principale per ogni contenuto e affiancala ad alcune keyword secondarie.

A ci rivolgersi per l’ottimizzazione SEO di un ecommerce

Per otimizzare un ecommerce dal punto di vista SEO è possibile rivolgersi a lavoratori freelanche (web developer, SEO strategist e SEO copywriter) o affidarsi a una digital agency con un team di professionisti consolidato e affiatato.

Se hai bisogno di ottimizzare il tuo shop online puoi approfondire i nostri servizi per la SEO e contattarci per una chiamata: saremo pronti ad aiutarti con tutte le nostre risorse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

P.IVA 05339940289

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Contact
P.IVA 05339940289

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Divisioni
Il gruppo
Contact

© 2023 Socialtechs Studio. Tutti i diritti sono riservati.

Specializzazioni

×