HomeBlogMarketingBlack friday 2023: 3 strategie di marketing per e-commerce

Black friday 2023: 3 strategie di marketing per e-commerce

Novembre si avvicina, tu hai già pensato a una strategia di marketing per il Black Friday 2023 da sfruttare per il tuo e-commerce?

Se non hai ancora trovato le idee giuste, ti consigliamo di farlo al più presto; il Black Friday infatti è un’ottima occasione per aumentare le vendite dei tuoi prodotti.

Il motivo?

Avrai a disposizione un pubblico caldo: gran parte delle persone infatti sta già pianificando da tempo di fare acquisti in questa data.

Se non hai ancora pianificato la tua strategia di marketing per il Black Friday 2023 ecco qualche consiglio che potrai sfruttare per far crescere il traffico del tuo negozio online e vendere di più.

Facciamo un passo indietro: quando è il Black Friday 2022?

Il Black Friday, nato in America, è considerato una giorno importante per trovare offerte imperdibili e acquistare i prodotti che si desiderano a prezzi scontati.

L’evento si celebra ogni anno durante la quarta settimana di novembre, più precisamente il giorno dopo la festa del ringraziamento.

Nel 2023, ovvero quest’anno, il Black Friday sarà il 24 novembre, sei pronto per lanciare le tue offerte?

Black Friday 2023: i meccanismi di neuromarketing da conoscere

Conoscere come funziona il cervello umano è fondamentale per costruire una strategia di marketing efficace per il Black Friday.

Prima di addentrarti dentro lo sviluppo di una strategia di marketing devi sapere che medici e psicologi hanno dimostrato che, al momento del pagamento, nel cervello umano si attiva l’area celebrale relativa al dolore.

Questo particolare meccanismo per te potrebbe essere un problema dal momento che rende il tuo cliente maggiormente resistente all’acquisto, la buona notizia è che puoi aggirarlo applicando alcuni principi persuasivi.

Le persone sono infatti più predisposte a compiere un acquisto quando ricevono qualcosa in cambio, quando vedono gli altri compiere determinate azioni e soprattutto quando sanno che un prodotto sta per finire.

Le offerte imperdibili, il principio di scarsità, la FOMO (Fear Of Missing Out, letteralmente la paura di perdersi) e la riprova sociale, sono i pilastri su cui dovrai costruire la tua strategia di marketing per il Black Friday 2023.

Come preparare il tuo e-commerce al Black Friday 2023

Prima di pianificare la tua strategia di marketing per il Black Friday 2023, ti consigliamo di controllare lo stato del tuo e-commerce.

Prenditi del tempo per fare una SEO-audit e accertarti che non ci siano errori sul sito o che il caricamento delle pagine sia abbastanza veloce.

È fondamentale che l’esperienza dell’utente sia veloce, semplice e senza intoppi per aiutarlo nell’acquisto ed evitare che abbandoni il carrello.

3 strategie di marketing da sfruttare per il Black Friday 2023

Il digital marketing ti mette davanti una serie immensa di possibilità, tu sai come sfruttarle tutte?

Avere davanti troppe possibilità spesso può creare confusione, per questo abbiamo deciso di darti 3 idee semplici, precise ed efficaci che puoi utilizzare per aumentare le vendite del tuo e-commerce durante il Black Friday.

1: Fai campagne di remarketing

Il primo suggerimento è quello di studiare con attenzione il traffico del tuo e-commerce nelle settimane che precedono il Black Friday, concentrati in particolare nello scoprire chi ha visitato il tuo sito e ha pensato di comprare dei prodotti senza concludere l’acquisto.

Ottenere questi dati ti consentirà di fare delle campagne di remarketing durante il Black Friday 2023, ossia di sponsorizzare dei prodotti specifici a un pubblico che ha già dimostrato interesse.

Dopo aver selezionato il pubblico prepara una creatività ad hoc con uno sconto e fai leva sulla FOMO, vedrai i risultati sono garantiti.

2: Prepara una sales letter speciale per la tua community

Per un brand, o per una azienda, il marketing non si conclude nel momento della vendita, la cura della community fa parte del gioco.

E cosa c’è di meglio di uno sconto esclusivo nel giorno del Black Friday per trasmettere la tua gratitudine e far sentire le persone che ti seguono uniche e speciali?

Prepara una sales letter con un codice sconto da inviare a tutti i contatti iscritti alla tua newsletter, vedrai, il tuo amore sarà ricambiato.

3: Aumenta la visibilità dell’e-commerce con i social

Parte di una buona strategia risiede nella visibilità: è inutile progettare offerte imperdibili e fare leva sull’urgenza se non riesci a raggiungere un pubblico vasto.

Con il retargeting e le sales letter hai intercettato un pubblico già potenzialmente interessato, ora è il momento di conquistare nuovi clienti.

Per aumentare il traffico al sito durante il Black Friday cura i tuoi social al meglio: racconta i tuoi prodotti, prepara grafiche ad hoc, fai reel virali con audio in trend, e investi in sponsorizzazioni: i tuoi contenuti raggiungeranno migliaia di persone pronte a fare acquisti nel tuo shop online.
Se hai bisogno di aiuto per pianificare le tue sponsorizzate su Google, su Instagram e su Facebook in vista del Black Friday o hai bisogno di altri i suggerimenti per far crescere il tuo business, puoi prenotare una call gratutita di 15 minuti per conoscerci e parlaci delle tue priorità e dei tuoi obiettivi a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

P.IVA 05339940289

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Contact
P.IVA 05339940289

Progettiamo e sviluppiamo canali di vendita online e offline attraverso il metodo ASO – Analisi, Sviluppo, Ottimizzazione.

Divisioni
Il gruppo
Contact

© 2023 Socialtechs Studio. Tutti i diritti sono riservati.

Specializzazioni

×