Le storie di Instagram non sono solo un passatempo divertente per ragazzi, come magari potresti pensare. Sono un altro degli strumenti di business che puoi utilizzare per più di un obiettivo. In questo articolo vediamo come le storie di Instagram possono trasformarsi in piccoli video promozionali della tua azienda e, potenzialmente, a costo zero, o quasi. Sono lo strumento ideale per cogliere un momento particolare, raccontare una storia o un evento, coinvolgere più persone possibili in modo immediato. E soprattutto, non resteranno nel tuo feed oltre le 24 ore, a meno che tu non decida diversamente.
Ecco infatti le caratteristiche delle storie su Instagram che puoi sfruttare a tuo vantaggio:

1) Le storie su Instagram sono temporanee
Dopo 24 ore, le tue storie spariranno, anche se puoi decidere di tenerle nel tuo archivio personale. A quel punto, potrai raccoglierle nella sezione “Storie in evidenza”, per mettere in risalto il racconto di un evento o il lancio di un prodotto, ponendolo immediatamente visibile a chiunque visiti il tuo profilo. Oppure, puoi decidere di riutilizzare i contenuti delle storie per pubblicarli come post tradizionale al momento opportuno. Infine, puoi semplicemente tenerle nascoste, se non le riterrai più interessanti.
2) Sono un modo semplice di fare storytelling
Lo storytelling è il modo più coinvolgente di intrattenere i tuoi utenti raccontando le caratteristiche di prodotti e servizi. Le storie più amate sono quelle relative a tutorial, unboxing, reveal. In sintesi, quelle in cui si spiega come fare qualcosa, si scopre il contenuto di un pacco o si rivela una novità, alimentando le attese. Puoi misurare immediatamente, grazie agli insight, le visualizzazioni che ogni storia avrà, ma potrai anche ricevere feedback immediati dal tuo pubblico, che risponderà con reazioni e commenti, o anche con messaggi diretti, iniziando una conversazione. Il vantaggio dei social è proprio questo: puoi interagire coi clienti direttamente, eliminando ogni barriera. Non c’è bisogno di fare storie eccessivamente curate e professionali, anzi. Più i tuoi contenuti saranno autentici, più saranno apprezzati.
3) Ti permettono di avere risposte immediate
Puoi sollecitare direttamente l’attenzione dei tuoi utenti tramite i sondaggi su Instagram e chiedendo a tua volta di creare contenuti da condividere. Generare attenzione attraverso le storie su Instagram è molto facile, richiede impegno ma soprattutto, puoi ottenere buoni risultati a costi molto bassi, a patto che tu sia costante nella narrazione. Ma questo vale per tutti i social. I sondaggi ti saranno utili per capire, anche a grandi linee, le preferenze di chi ti segue attivamente. Dunque, potrai utilizzare questi dati per le tue strategie di marketing e content marketing, individuando gli argomenti che interessano di più.
4) Ti aiutano a individuare gli influencer del tuo settore
Utilizzare Instagram assiduamente ti permetterà anche di capire, seguendo gli hashtag, chi sono gli influencer più interessanti, per coinvolgerli nelle tue campagne pubblicitarie e instaurare collaborazioni vantaggiose con chi crea i migliori contenuti.
5) Consentono collaborazioni tra brand
Oppure, puoi collaborare con altri brand collaterali al tuo, per una collaborazione win win. Ad esempio, se produci cosmetici, perché non organizzare un evento insieme a un produttore di prodotti per capelli e raccontare tramite social, tutto ai vostri follower? È chiaro che gli utenti interessati alle acconciature potrebbero acquistare molto volentieri anche il make up, soprattutto vedendolo indossato. In più, grazie all’online, puoi organizzare collaborazioni con brand anche molto distanti fisicamente, senza mai incontrarvi di persona, ma semplicemente scambiandovi i prodotti!
Usi le storie su Instagram per la tua strategia di marketing? Come? Le trovi utili?