
Social media marketing
Ovvero: come connettersi direttamente con i clienti, ovunque. Secondo le statistiche, il 90,4% dei Millennials, il 77,5% della Generazione X e il 48,2% dei Baby Boomers sono utenti attivi dei social network (Emarketer, 2019). Quindi, il social media marketing è la prima delle tecniche di marketing online da mettere in campo, se vuoi vendere online, anche al di fuori della tua area locale. Tutti i clienti si aspettano che tu sia attivo su almeno un canale social, quindi non è necessario essere su tutti, e che lo aggiorni costantemente con le novità, le immagini, magari anche i video sulla tua attività o su argomenti correlati. In questo modo, potrai sempre tenere vivo l’interesse del pubblico e posizionarti come esperto nel settore o come venditore affidabile di quel tipo di prodotti. E le persone si rivolgeranno a te, al momento dell’effettivo bisogno.
Scopri di più sul social media marketing e le campagne pubblicitarie sui social.
Newsletter
E se potessi scrivere direttamente a chi ti segue, personalizzando anche i messaggi?
Le newsletter e l’e-mail marketing ti permettono di arrivare direttamente nelle caselle di posta dei tuoi clienti, o di chi si è iscritto al tuo sito. Ti basterà creare contenuti costanti e coinvolgenti per interagire direttamente col pubblico e interessarlo alle tue novità. Potrai anche differenziare i messaggi a seconda del grado di coinvolgimento del cliente. Se è appena acquisito, riceverà messaggi di benvenuto o contenuti informativi su chi sei e cosa fai. Se ha già acquistato, ad esempio, potrebbe ricevere offerte ricorrenti o personalizzate sulla base dei suoi gusti e desideri. Questo aumenterà la sua fidelizzazione e lo terrà sempre al corrente delle novità del tuo brand. Oltre alle e-mail, sono possibili anche altre tecniche di marketing online automatizzate, come ad esempio i BOT.
Scopri di più su newsletter e marketing automation e contattaci per un piano personalizzato!
Content Marketing
Come dicevamo, non solo sui social, ma in qualsiasi piattaforma tu voglia comparire, come ad esempio nel tuo sito web, dovrai creare contenuti di valore. Qualcosa, quindi, che sia pertinente con la tua attività ma anche che trasmetta informazioni interessanti, facili da seguire e utili per gli utenti. I contenuti che vanno per la maggiore sono, come sempre, video e video tutorial, ma puoi pensare anche alle dirette, ai podcast sempre più in voga, ai blog. Non vale improvvisare: devi avere un piano d’azione a lungo termine, per scoprire ciò che funziona e va implementato, e abbandonare quello che non ti porterebbe a nulla.
Scopri di più sul content marketing nella sezione dedicata al digital marketing plan.
Ottimizzazione SEO
SEO, ovvero come scalare i risultati di ricerca dei tuoi clienti. È una delle tecniche di marketing online organico più diffuse, perché permette di apparire in alto utilizzando parole chiave posizionate all’interno di siti e blog, al posto giusto e coerenti con il resto dei testi. Essere in prima pagina su Google può davvero cambiare le sorti dell’azienda e delle vendite. Non è forse vero che clicchiamo tutti sui primi tre o quattro risultati, quando dobbiamo cercare qualcosa? Secondo una recente ricerca, i risultati in prima pagina delle ricerche desktop ricevono il 92.81% dei clic. Quasi nessuno procede verso la seconda pagina.
Scopri di più sulla SEO e sul copywriting.
Conoscevi queste tecniche di marketing? Le usi già nelle tue strategie?